Statuto e
Organigranma

Al Servizio di Ancona e del Mondo

La Croce Rossa Italiana, fondata il 15 giugno 1864, è un’Associazione senza fini di lucro che opera ispirandosi ai principi di umanità, imparzialità, neutralità, indipendenza, volontarietà, unità e universalità. Riconosciuta dalla Repubblica Italiana quale società volontaria di soccorso e assistenza, svolge compiti di interesse pubblico ed è ausiliaria dei pubblici poteri nel settore umanitario. Dal 2017 è inoltre iscritta al Registro degli Enti del Terzo Settore come Organizzazione di Volontariato, confermando il proprio ruolo di rete associativa nazionale.

Il Comitato di Ancona

In questo quadro nazionale dal 2016 si inserisce il Comitato di Ancona (leggi l’
Atto Costitutivo), una delle realtà territoriali più attive delle Marche.
Da sempre presente sul territorio dorico, rappresenta un punto di riferimento per cittadini, enti e istituzioni
quando si parla di assistenza, emergenza e solidarietà.

Il Comitato di Ancona raccoglie la forza e la passione dei suoi volontari, donne e uomini che ogni giorno
dedicano tempo ed energie a sostegno della comunità. Dalla risposta alle emergenze sanitarie alla
protezione civile, dai progetti sociali di contrasto alla povertà e all’emarginazione
fino alle attività di formazione e sensibilizzazione, la Croce Rossa di Ancona agisce
con un unico obiettivo: alleviare le sofferenze e promuovere la dignità umana senza alcuna distinzione.

In seguito alla riforma del Terzo Settore il Comitato di Ancona si configura come ODV – Organizzazione di Volontariato,
regolarmente iscritta al Registro Unico Nazionale Terzo Settore (RUNTS) e dotato di proprio
Statuto (leggi lo
Statuto Croce Rossa Italiana Comitato di Ancona).

Insieme

un aiuto

concreto.

Se credi nei nostri valori e vuoi fare la differenza nella tua comunità, la Croce Rossa Italiana – Comitato di Ancona è il posto giusto per te. Non importa la tua età o le tue esperienze, c’è un posto per tutti.

Come puoi aiutarci?

  • Diventa un volontario: dedica il tuo tempo per formarti e aiutare gli altri.
  • Sostienici con una donazione: il tuo contributo ci permette di acquistare attrezzature e continuare la nostra missione.
  • Diffondi la parola: condividi il nostro impegno con amici e familiari.